Biodiversità

Orti urbani produttivi come le vere fattorie. Raccolti fino a 10 chili per metro quadro

Lo dimostra uno studio universitario britannico, nel Regno Unito proliferano giardini e balconi per l’agricoltura di città. Decisivo il contributo degli insetti impollinatori Coltivare orti urbani sarebbe produttivo quanto le fattorie convenzionali, per di più usando meno pesticidi delle aziende agricole. Questi i risultati di uno studio pilota condotto in Gran Bretagna, secondo cui la …

Orti urbani produttivi come le vere fattorie. Raccolti fino a 10 chili per metro quadro Leggi altro »

Gli alveari in città sono pericolosi?

ASSOLUTAMENTE NO! Dall’Alto Adige all’Umbria, dall’Emilia Romagna al Lazio, l’apicoltura urbana è un fenomeno diffuso in tutta Italia: una rete di alveari installati sui balconi o sui tetti delle case, all’esterno degli stabilimenti aziendali o negli spazi verdi cittadini. Un modo per contribuire al monitoraggio della qualità dell’aria basato sull’osservazione del comportamento e del lavoro …

Gli alveari in città sono pericolosi? Leggi altro »