Tutela della biodiversità
La biodiversità racchiude in se tutto l’equilibrio del nostro pianeta e preservarla è importante, cercando di mantenere in equilibrio un ecosistema a rischio.

Villaggio delle api
Nel nostro Villaggio delle Api, è possibile adottare un alveare, gli alberi e fiori sono destinati a diventare, non solo una casa per le api, ma anche un luogo didattico dove raccontare l’affascinate mondo di questo insetto da cui dipende la maggior parte delle risorse alimentari per l’uomo
Recupero e riutilizzo del legno
Il legno è il materiale naturale tra i più preziosi. Il legno è noto anche per essere una delle fonti di energia più naturalmente rinnovabili, il che significa che avrà un impatto minore sull’ambiente rispetto ad altri materiali.
Falegnameria Sociale
Dare vita ad un luogo che possa valorizzare la cultura artigiana del legno, e dove tutti, anche gli individui in stato di fragilità, possano apprendere un mestiere, preservando le tradizioni del territorio. Il Progetto favorirà anche la costruzione di un network tra giovani che devono inserirsi nel mercato del lavoro, aziende, scuole e membri della comunità: sosterrà dunque il tessuto produttivo e alimenterà collaborazioni, coesione e socialità, con un’attenzione specifica agli ambiti educativo, culturale e ricreativo.

Natura, Territorio, Aggregazione
Progetti dedicati a percorsi aggregativi attraverso attività tese alla conoscenza, allo studio ed alla promozione del territorio e delle sue risorse.

la Compagnia dell'inchino
Perchè “la Compagnia dell’inchino?”
per conoscere, scoprire la natura, raccogliendo erbe e fiori dobbiamo “inchinarci” .. un gesto che simboleggia anche rispetto.. rispetto per la terra e per la natura e i suoi misteri.